Murtosointu in italiano

Coro da Camera Murtosointu

Fondata nel 2003, Coro da Camera Murtosointu è costituito da oltre trenta cantanti, molti dei quali hanno una vasta esperienza corale di canto in Finlandia. Il coro ha sede a Espoo, in Finlandia. Il nome del coro è un gioco di parole; Murtosointu traduce come Arpeggio, un accordo suonato o cantato in sequenza, ed allo stesso tempo, come la “Corda di Murto”. Nell’ autunno del 2017 il coro ha nominato Anna Karjula come vice direttore.

Il coro dà concerti in Finlandia più volte all’anno, con una vasta gamma di programmi. Murtosointu si è esebito nei BBC Proms nel 2008, e ha ricevuto una menzione d’onore d’argento nella Rimini Concorso Corale Internazionale nel 2013. Nel 2014 ha unito le forze con il coro Dominante e l’Orchestra Sinfonica della Radio eseguendo il prologo dell’ opera “Orango” di Dmitri Shostakovich, che hanno scoperto recentemente, diretto da Esa-Pekka Salonen. Nel 2016, il coro si è presentato anche a Roma; ha dato un concerto al Cattedrale di San Paolo fuori le mura, una parte della celebrazioni giubilare Santo anno.

Direttore artistico Seppo Murto

Dir. Mus. Seppo Murto (nato 1955) è uno dei più importanti direttori di coro ed organisti finlandesi. Ha diretto il suo coro omonimo Murtosointu da quando è stato fondato. Murto ha conseguito il diploma in organo nel 1980 ed in direzione di coro nel 1983. Ha lavorato come direttore artistico per diversi cori misti tra cui Suomen Laulu, Akateeminen Laulu e Dominante, anche facendo numerose registrazioni. Murto ha diretto grandi opere corali di Bach, Haydn, Mozart e lavorato anche con le più importanti orchestre sinfoniche finlandesi.

Seppo Murto è stato l’organista della Cattedrale di Helsinki dal 1985 e ha insegnato l’organo e direzione corale presso l’Accademia Sibelius, il primo istituto di educazione musicale in Finlandia. Ha tenuto concerti d’organo in Finlandia e all’estero. L’Associazione dei Direttori di Coro ha nominato Seppo Murto come “Direttore di coro dell’anno” nel 2001, ed è stato anche nominato “Il cantore dell’ anno” nel 2013. Ha ricevuto una medaglia d’onore nel 2004 dalla città di Espoo ed un altro dal Helsinki University of Technology nel 2007.